8 Marzo 2023 Giornata internazionale delle donne
Ti invitiamo a venire in associazione a Sesto San Giovanni in via Tonale 14
Ti invitiamo a venire in associazione a Sesto San Giovanni in via Tonale 14
Ci sono momenti nella vita in cui sentiamo il bisogno di trovare energie per affrontare la quotidianità.
Quali risorse possiamo attivare ?
Mercoledì 25 gennaio alle ore 17 presso la nostra sede di via Tonale 14 Sesto S. Giovanni La Rete Salute Sanità Pubblica si è costituita nel 2020 per raccogliere e...
“Vive e libere” La violenza sulle donne raccontata dalle donne.
Incontriamo Manuela Ulivi, autrice del libro e Presidente della Casa delle Donne Maltrattate (CADMI).
La violenza sulle donne è una terribile realtà con la quale ci misuriamo ogni giorno.
Il libro mette al centro le relazioni d’aiuto che si instaurano tra donne per uscire dalla violenza.
L’incontro offre anche l’opportunità di riflettere sul momento che viviamo nel quale le donne devono ancora lottare per affermare i diritti che credevano conquistati.
Non mancate, vi aspettiamo numerose!
Questa iniziativa fa parte del ciclo ‘Donne di parola’ in collaborazione con le Associazioni di Sesto
CSA Silvia Baldina, DireFareDare, Karama, Ventimila Leghe.
Leggi la relazione sull’incontro:
Fermare la violenza sulle donne, INSIEME SI PUO’! Dal 19 luglio e per tutto il mese di agosto non saremo presenti in associazione Se vuoi potrai lasciarci un messaggio o scrivere una mail a assodadonna@gmail.com Da sabato 3 settembre...
Clicca sotto per visualizzare il programma della giornata
…quando non stai bene con il tuo corpo
Parliamone Insieme
Presso l’Associazione ‘da donna a donna’
In Via Tonale 14 – Sesto S. Giovanni
Giovedì 19 e 26 maggio – Giovedì 9 e 16 giugno 2022
Ore 17,30 – 19
Gli incontri sono aperti e gratuiti. E ’garantita la massima riservatezza.
Presso l’Associazione ‘da donna a donna’
Via Tonale 14 – Sesto San Giovanni (MI)
“I sensi di colpa sono come un sacco pieno di mattoni,
non devi fare altro che scaricarli”
Confronto su: perché ci facciamo carico della cura degli altri?
Quest’anno abbiamo deciso di essere in piazza: per opporci alla violenza sulle donne, per chiedere rispetto e per far conoscere il nostro sportello “Parla con me”, aperto il lunedì e il sabato dalle 15 alle 18 in via Tonale 14.
Clicca sotto per vedere la locandina.
Vi invitiamo alla presentazione del Progetto/Documentario sul tema della “Cura” che la nostra amica Teresa Sala, regista, sta realizzando con Tiziana Francesca Vaccaro, documentarista.
Il film La Cura – Quanto vale un corpo? parla di questo grande tema attraverso i corpi, le parole, i volti e i gesti delle donne che fanno lavori di cura allo scopo di far emergere la complessità e gli intrecci della cura attraverso le loro voci … “
Ci sembra una buona occasione per approfondire e discutere questo tema che è importante per tutti ed in particolare per le donne. Scopriremo gli aspetti che le due co-autrici vogliono sollecitare al confronto.
—- Contattaci : se stai vivendo una situazione difficile in casa e non sai con chi parlarne, puoi scrivere una email a assodadonna@gmail.com Ti risponderemo. Oppure puoi chiamarci al numero 02 2481357 : siamo presenti il lunedì e il sabato dalle 15 alle 18 in sede in via Tonale 14 Sesto S.Giovanni
—- Telefona: se hai bisogno di un parere di una avvocata o di una psicologa puoi telefonare al Centro Antiviolenza Venus (02 22199730) o a un Centro Antiviolenza vicino a te
—- Chiama: non restare da sola, un’altra donna ti ascolterà.
Il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat del numero verde 1522 nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+119,6%), passando da 6.956 a 15.280.
La crescita delle richieste di aiuto tramite chat è quintuplicata passando da 417 a 2.666 messaggi. (fonte ISTAT)
Vogliamo celebrare l’8 marzo cercando insieme il significato che hanno queste 5 parole:
Vuoi esprimere il tuo pensiero su
Potrai collegarti con noi in modalità online
Scrivi una mail di iscrizione entro il 22 febbraio all’indirizzo:
Ti manderemo il link per collegarti online.
E’ possibile anche con il cellulare
—- Scrivici : se stai vivendo una situazione difficile in casa e non sai con chi parlarne, puoi scrivere una email a assodadonna@gmail.com Ti risponderemo.
—- Telefona: se hai bisogno di un parere di una avvocata o di una psicologa puoi telefonare al Centro Antiviolenza Venus (02 22199730) o a un Centro Antiviolenza vicino a te
—- Chiama: non restare da sola, un’altra donna ti ascolterà.
Il numero delle chiamate sia telefoniche sia via chat del numero verde 1522 nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020 è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+119,6%), passando da 6.956 a 15.280.
La crescita delle richieste di aiuto tramite chat è quintuplicata passando da 417 a 2.666 messaggi. (fonte ISTAT)
In occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, vi invitiamo tutte a partecipare alla proiezione del film “Troppo amore” di Liliana Cavani.
Sabato 16 novembre 2019 dalle ore 15,30 alle ore 18,30
iniziamo il 21° anno dell’Associazione in via Tonale 14
Continue reading Iniziamo il 21° anno dell’Associazione
Ottobre 2019: da 20 anni l’Associazione da donna a donna è presente nella nostra città. Ti invitiamo a condividere questa ricorrenza con tutte le donne che in questi anni hanno partecipato alle diverse attività. Potrai vedere il percorso che...
11 incontri teorico-pratici per aiutarci a migliorare il nostro modo di comunicare e la qualità delle nostre relazioni. Inizio Sabato 2 febbraio 2019 dalle ore 16 alle 18,30 presso l’Associazione in Via Tonale 14 Sesto S.G. —> per informazioni...
Ci troviamo alle ore 20.45 presso la Casa delle Associazioni,
in piazza Oldrini 120, Continue reading Giovedi’ 22 novembre – Film “La fuga di Teresa”
Giovedì 11 ottobre 2018 ore 20,45 serata aperta in Associazione per approfondire i contenuti del Disegno di Legge Pillon su “Nuove norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”
Quello che proponiamo è forse ciò che cerchi ? Se sì, leggi sotto e contattaci:
Quest’anno la giornata internazionale della donna non sarà una giornata di festa ma di lotta. Non abbiamo niente da festeggiare, abbiamo tutto da cambiare! Dopo le straordinarie giornate di mobilitazione che hanno visto milioni di donne nelle piazze di...
Il gruppo Donne e lettura riprende gli incontri l’ultimo lunedì del mese, da gennaio a giugno 2017 vysmkxe. Insieme approfondiremo autrici importanti ma anche figure di donne che non conosciamo e che hanno avuto rilevanza nel mondo della nostra...
Al via un nuovo Laboratorio di Poesia : si articola in 4 serate e inizia mercoledì 25 gennaio 2017. A seguire gli altri incontri che si terranno si terranno sempre di mercoledì, il 1, l’8 e il 15 febbraio....
Obiettivo della serata è sollecitare l’attenzione di genitori, insegnanti, giovani sui rischi nell’uso dei social network, parleremo delle forme di violenza legate allo stalking informatico e su come si possono prevenire i reati informatici. Vi aspettiamo.
Apertura Associazione. Iniziamo insieme il 18 anno ore 15,30 – 18.30 in Via Tonale 14 Sesto S.G. Presentiamo il programma 2016/2017, raccogliamo idee, proposte, suggerimenti e …… festeggiamo con dolcezze e bevande Vi aspettiamo !
Un altro interessante appuntamento in Associazione per Giovedì 19 maggio alle 21:00 in via Tonale 14. L’incontro è gratuito e aperto a tutte generic doxycycline Online.
Un altro interessante appuntamento in Associazione per Venerdì 29 aprile alle 21:00 in via Tonale 14. L’incontro è gratuito e aperto a tutte.
Ne parliamo giovedì 21 alle 21:00 presso la sede dell’Associazione, in via Tonale 14. L’incontro è gratuito e aperto a tutte.
Vota il progetto “Storie Intrecciate” per sostenere lo sportello contro la violenza sulle donne “Parla con me”. Il progetto potrà essere finanziato se riceverà un alto numero di voti: più voti riceviamo e più alta sarà la possibilità che...
<a class="shutterset_" data-image-id="102" data-src="http://www.asdadonna.org/wordpress/wp-content/gallery/varie/donne-e-lettura.jpg" data-thumbnail="http://www.asdadonna.org/wordpress/wp-content/gallery/varie/thumbs/thumbs_donne-e-lettura click this link now.jpg” data-title=”lettura” data-description=” ” href=’http://www.asdadonna.org/wordpress/wp-content/gallery/varie/donne-e-lettura.jpg’ title=’ ‘>Come ogni ultimo lunedì del mese, l’appuntamento del gruppo “Donne e Lettura è alle 21:00 presso la nostra sede.
“Una bambina senza stella” è l’ultimo libro di Silvia Vegetti Finzi, psicologa clinica e docente universitaria.
Mercoledì 2 marzo alle ore 21:00 sarà l’occasione per ascoltare l’autrice che presenta questo libro che si muove tra racconto di sè e riflessione sulle straordinarie risorse dell’infanzia, tra ricordi e psicoanalisi. Interverrà anche Carmen Leccardi, sociologa e docente dell’università Bicocca di Milano.L’appuntamento è presso lo spazio Talamucci della Biblioteca Centrale alle ore 21:00. Continue reading Una bambina senza stella: Silvia Vegetti Finzi presenta il suo ultimo libro
Anna ci parlerà della sua storia “dall’oppressione alla libertà” : le scelte nell’affrontare situazioni difficili nell’ambito famigliare, le decisioni che ha dovuto prendere e le conquiste a cui oggi è arrivata. Condividere questi percorsi di vita ci può aiutare...
In Afghanistan, dopo decenni di guerra, la violenza di genere è utilizzata per creare un clima di terrore nelle comunità. Ma dove c’è oppressione c’è anche resistenza: l’esempio viene dalle donne. Domenica 22 novembre 2015 ore 16 Centro Sociale...
Giovedì 12 novembre alle ore 21.00, Roberta Bonafede ci introdurrà alle pratiche di massaggio energetico e riflessologia plantare. Una serata per prendersi cura di sè. La partecipazione è libera e gratuita. Vi aspettiamo in via Tonale 12, presso la...
Si è conclusa sabato 10 ottobre la mostra “Le gabbie si possono aprire” organizzata dalle donne dello sportello Parla con me dell’associazione. A breve pubblicheremo un filmato per tutte coloro che non hanno potuto partecipare. E’ stata un’esperienza nuova...
Nell’ambito della mostra “Le gabbie si possono aprire” dell’Associazione, è organizzata una serata in cui parleremo di adozioni, con amiche che da anni o da poco vivono questa loro scelta di vita browse around this web-site. Vi aspettiamo mercoledì...
Noi donne siamo vittime o artefici del nostro destino? Mostra di opere realizzate dalle donne dello sportello antiviolenza. Dal 3 al 10 ottobre 2015 presso lo Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci in Via Dante 6 a Sesto San Giovanni Vedi...